La trilogia del Realismo dinamico presenta l’elaborazione più completa del pensiero di Demaria. Questi tre testi erano stati redatti da Demaria a mo’ di appunti, alla fine degli anni ’60, perchè il suo pensiero fosse sottoposto ad una commissione dell’Ateneo Salesiano che avrebbe dovuto valutarlo. Il reticolato di distinzioni e la preoccupazione giustificativa pur rendendo la lettura piuttosto ardua conducono il lettore ad una piena conoscenza della riflessione demariana.

Il Realismo dinamico non è solo una filosofia. E’ una dimensione della realtà storica, come tale,che la penetra in tutte le sue espressioni. L’aspetto filosofico del realismo dinamico tuttavia emerge come un suo aspetto fondamentale. La Trilogia del realismo dinamico affronta appunto il problema del realismo dinamico nel suo aspetto filosofico,articolandolo in tre momenti : ontologico, storico-metafisico, e organico-dinamico, che qualificano i tre volumi della Trilogia.